Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Campo dei Fiori Trail 2023


Campo dei Fiori Trail 2023

12/03/2023

Campo dei Fiori Trail 2023

Gli organizzatori hanno confermato anche per quest’anno la formula di apertura della stagione del calendario nazionale delle gare di specialità, momento dell’anno in cui gli atleti sono alla ricerca di gare di “breve” e “media” distanza per allenare il corpo alla resistenza dopo i mesi di fermo invernale. Correre a bassa quota sui tracciati prealpini nel mese di marzo garantisce agli atleti la possibilità di potersi concentrare sulla performance, senza farsi distrarre da temperature troppo rigide o dall’altitudine.

L’EOLO Campo dei Fiori Trail propone un ambiente montano più severo e tecnico di quanto ci si possa aspettare ad una quota così bassa. L’altitudine infatti non supera mai i 1300m e questo favorisce l’assenza di neve per gran parte dell’anno, ma la conformazione prealpina rivela subito tracciati misti mai scontati, soprattutto nelle distanze più lunghe che attraversano aree rocciose e lunghe creste aeree.

Questa nuova edizione conferma gli stessi tracciati dell’anno precedente con però alcune piccole variazioni, così da svelare agli atleti nuovi scorci panoramici sulle Prealpi varesine.

Accolte sempre all’interno del Parco Regionale Campo dei Fiori, le 4 gare competitive e il Mini Trail faranno base sempre nello “storico” Lido di Gavirate, sulle sponde del Lago di Varese dove verrà allestito il Villaggio Trail e dove si registreranno partenze e arrivi dei quasi 2.000 atleti che ogni anno partecipano alla manifestazione:
50km – 2700m D+
38km – 2000m D+
28km – 1300m D+
12km – 400m D+
Minitrail ragazzi

Le gare assegneranno anche ques’anno i punti ITRA e UTMB utili per la partecipazione alle più importanti gare internazionali della disciplina di Trail Running.

L’iscrizione è riservata ai tesserati Urban Runners.


ISCRITTI:
  • Luca Pizzelli
  • Andrea Di Renzo

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse