12/12/2018 / Via Cimabue

TEST VO2MAX URBAN RUNNERS

Iniziamo a portarci avanti per gli obiettivi del 2019 . Molti non hanno ancora ben chiaro quale sia la propria andatura e potenzialità. Per poter strutturare sempre meglio i nostri allenamenti di gruppo e darvi sempre un supporto nei vostri di allenamenti vogliamo cercare di capire quali sono le vostre potenzialità.

Per questo nei prossimi due mercoledì al CampoXXV Aprile, insieme al nostro coach Andrea Gornati faremo un testo per valutare le vostre soglie.

Vi aspettiamo alle 19:00 per iniziare il riscaldamento alle 19:30. Portate 4 euro per docce, spogliatoi e uso della pista.

ATTENZIONE! Massimo 30 persone (10 persone per gruppo).

Si va ad esaurimento posti, raggiunta la quota massima, chi non riesce a prenotarsi per questo mercoledì potrà farlo il prossimo, e può comunque venire al campo per una UR_easyrun

L’allenamento si svolgerà nel seguente modo:

–      Gruppo A: Per chi vale più di 55 min sui 10 km
1 x 1,400m

–      Gruppo B: Per chi vale tra i 45 e i 55 min sui 10 km
1 x 1,600m

–      Gruppo C: Per chi vale meno di 45 minuti sui 10 km
1 x 1,800m

Il TEST è MASSIMALE (non INCREMENTALE come il Test di Conconi)
L’atleta impegnato nello svolgimento di questa Prova deve cercare di dare il proprio massimo percorrendo la distanza proposta nel minor tempo possibile. Si tratta di una vera e propria Gara contro se stessi, qui non ci saranno Pacer a fare il ritmo.

Un consiglio: Non partite come se fosse una Gara di 400m! Anche se il test è di tipo massimale bisogna comunque evitare di correre in forte calo la seconda metà della prova.

RISCALDAMENTO
Per poter essere in grado di svolgere al meglio questo test è fondamentale eseguire un adeguato riscaldamento, che verrà eseguito all’esterno della pista insieme ai nostri Pacer.

SVOLGIMENTO
Il test si svolge in Pista: Le distanze per i vari gruppi sono:

Gruppo A 1,400m (3 giri e mezzo)
Gruppo B 1,600m (4 giri)
Gruppo C 1,800m (4 giri e mezzo).

Ogni atleta:

1)    Correrà con il suo personale cronometro. Al segnale di VIA sarà egli stesso ad azionare il suo cronometro dopodiché non dovrà più toccarlo fino a fine prova

2)    Concluso il test dovrà ricordarsi di stoppare immediatamente il cronometro e di rilevare il suo tempo finale.

NON FERMATE IL TEMPO PRIMA DI TRANSITARE SULLA LINEA DI ARRIVO.

SE NON AVETE UN CRONOMETRO AVVISATECI CHE VELO PROCURIAMO NOI.
 
GPS/PISTA

Poiché la pista è perfettamente misurata NON occorre basarsi sulla misurazione del vostro dispositivo GPS (che tra l’altro in pista non è MAI attendibile). Se utilizzerai un GPS da polso ricordati queste TRE cose:

1 Che la Funzione “Giro Automatico” o “Auto Lap” sia disattivata (Esempio Garmin: Impostazioni/Impostazioni Corsa/Auto Lap/Disattiva),
2 Che abbia la batteria carica (è successo anche questo…)
3 Che la memoria del dispositivo non sia piena (per sicurezza puoi cancellare qualche vecchio allenamento dalla Cronologia).


ISCRITTI:
Mappa non disponibile

CALENDARIO

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
6
7
9
10
11
12
13
14
15
17
18
19
20
21
22
23
12:00 AM - Stramilano 2025
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
Pavia - Milano 2025
01/03/2025    
All Day
StraCanonica 2025
09/03/2025    
All Day
Events on 01/03/2025
Events on 08/03/2025
Campo dei Fiori Trail 2025
8 Mar 25
gavirate
Events on 09/03/2025
Run For Life 2025
9 Mar 25
Monza
Events on 16/03/2025
"Lungo" di Monza 2025
16 Mar 25
MOnza
Events on 23/03/2025
Stramilano 2025
23 Mar 25
Milano
Events on 06/04/2025
Milano Marathon 2025
6 Apr 25
Milano

PROSSIMI APPUNTAMENTI

CONTATTACI

I campi contrassegnati con l’asterisco (*) sono obbligatori

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Prenotazioni

Prenotazioni chiuse